top of page
maya1.jpg

RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA
corso introduttivo per giovani 9-21 anni

Questo corso ha lo scopo di fornire le conoscenze e le competenze di base richieste nel cinema/tv che sono completamente diverse da quelle richieste nel teatro. La preparazione, il rapporto con lo spazio e con il proprio corpo devono sempre tenere conto della presenza della camera da presa e delle esigenze del set.

Che cosa impari
 

  • le basi di una recitazione naturale ma allo stesso tempo piena di significato

  • ad analizzare le scene dei film per comprenderne il senso e le emoizioni sottostanti

  • le differenze tra recitazione cinematografica e teatrale

  • a presentarti ad un casting e a prepare una scena per un e-casting

  • ad interagire con la camera in qualità d'attore durante un photoshooting.
     

"Effetti collaterali" del corso sono: sviluppare una maggiore sicurezza nella comunicazione, migliorare  la capacità di dare feedback costruttivi, acquisire un'attitudine professionale.

Che altro ricevi
 

  • le scene di studio che hai recitato durante le lezioni (non editate).

  • una foto editata da attore che viene realizzata durante una lezione in cui organizziamo un fotoshooting.

  • farai parte della nostra directory per i casting dal momento dell'iscrizione fino al termine del corso.
    In base alle richieste che ci perverranno per ruoli cinematografico-televisivi ed altri progetti, proporremo gli studenti più adatti a ricoprirli.

  • alla fine del corso ricevi un certificato di partedipazione.


A chi si rivolge

Il corso si rivolge a ragazzi dai 9 ai 21 anni, che vogliono aprire una finestra sul mondo del cinema.
Condizioni per la partecipazione: forte motivazione, voglia di studiare professionalmente, sufficiente conoscenza del tedesco e dell'italiano in modo da poter interagire con gli insegnanti.

Come lavoriamo

Si inizia praticando degli esercizi finalizzati alla preparazione e all'apprendimento di alcune tecniche di recitazione. Poi sin dalla prima lezione si applicano queste tecniche su una scena di un film, Dopo aver praticato delle prove la scena viene ripresa, proiettata e analizzata insieme per capire dove e come migliorare. Il processo si ripete aggiungendo nuove tecniche di recitazione con altre scene di diversi generi.

35 h, 14 incontri da 2,5 ore, solitamente ogni due settimane.

centro Parrochiale a Bolzano (piazza della Parrocchia 24).


max. 12 partecipanti per corso.

lingue d'insegnamento: tedesco e italiano


quota d'iscrizione: 640 Euro.in una rata.
sconto 5% entro il 15 Giugno (608 €).

Corsi in partenza - iscrizioni aperte

Corso 1: Mercoledi ore 15-17.30
04.10.2023  /  11.10.  /  25.10.  /  08.11.  /  22.11.  /  29.11. /  13.12.  /  24.01.2024  /  31.01.  /  21.02. /  28.02. /  13.03.  /  20.03. /  03.04.

Corso 2: Giovedi ore 14.30-17
05.10.2023  / 12.10. /  26.10. /  09.11. /  23.11. / 30.11.  /  14.12. /  25.01.2024   /  01.02. /  22.02.  /  07.03.  /  14.03.  /  21.03.  / 04.04.

Corso 3: Giovedi ore 17.30-20
05.10.2023  / 12.10. /  26.10. /  09.11. /  23.11. / 30.11.  /  14.12. /  25.01.2024   /  01.02. /  22.02.  /  07.03.  /  14.03.  /  21.03.  / 04.04.

Ammissione al corso

Per capire se il corso è a te adatto ti chiediamo di partecipare ad un colloquio di orientamento. A tal scopo inviaci il seguente modulo e ti contatteremo.

Grazie il tuo messaggio è stato inviato

bottom of page